Andar per Valli
Un territorio da esplorare

Ai piedi delle Dolomiti friulane
Scopri di più
Muovendosi con lentezza e curiosità, si incontrano chiese costellate di gioielli del Rinascimento friulano, tra cui alcuni affreschi di Giovanni Antonio de’ Sacchis, detto il Pordenone. Si attraversano luoghi ricchi di piccole e grandi storie, come quella del mugnaio eretico Menocchio a Montereale Valcellina, o l’epopea novecentesca dello sfruttamento idroelettrico, rappresentata dalla Centrale “Antonio Pitter” di Malnisio, cattedrale della conoscenza.
Produzioni locali di qualità trascinano la rinascita di prati, pascoli, orti, terrazzamenti a vigne e frutteti. Paesi che hanno visto decenni di spopolamento, oggi, ritrovano vitalità anche grazie alla qualità della vita e all’ambiente sano che possono offrire a chi ci abita e a chi li frequenta per il tempo libero e le vacanze.
Andar per Valli è un progetto che coinvolge i Comuni di Montereale Valcellina, Andreis, Castelnovo del Friuli, Clauzetto, Pinzano al Tagliamento e Vito d’Asio. Raccoglie le storie, gli itinerari e le curiosità di questi luoghi ancora poco frequentati e pieni di fascino. Accompagna i visitatori a individuare ciò che desiderano: dalle attività all’aria aperta, a piedi, in bicicletta, in canoa, all’ampia offerta culturale e all’enogastronomia.




Prodotti tipici
Sei alla ricerca di un prodotto tipicamente locale? Scopri gli esercenti di zona.

Attività
Hai voglia di praticare dello sport? Clicca per scoprire cosa si può fare in zona.

Stazioni
Andar per valli è anche "Stazioni Ferroviarie" ...

Ultime novità

Antica Dimora Azienda Agrituristica
via Roma 91
Valeriano
tel. 333 385 7566
www.valerianoanticadimora.it

La Chiesa di Santa Maria dei Battuti
Giungendo a Pinzano da Spilimbergo e la pianura, il primo borgo che si incontra è Valeriano e il primo edificio è la piccola Chiesa di

La stazione di Pinzano
Viene inaugurata nel 1912, con l’apertura della linea ferroviaria Casarsa-Pinzano (già nel 1967 il traffico passeggeri viene interrotto e nel 1987 termina anche il trasporto

Confluenza tra Arzino e Tagliamento
Dalla stazione di Pinzano, seguendo il segnavia CAI 822, raggiungete il Sacrario Germanico e i resti del castello con il belvedere per poi proseguire lungo

La faglia Periadriatica
Questo geosito della Regione Friuli Venezia Giulia offre uno spettacolare panorama lunare. La Faglia Periadriatica o Linea Barcis -Starasella si è formata dallo scontro tra
