La Chiesetta di San Daniele

La Chiesetta di San Daniele

Il grazioso edificio religioso con portico, dedicato a San Daniele in Monticello, risale all’Settecento. Si trova su un colle alle spalle dell’abitato di Andreis e si raggiunge percorrendo una scalinata in sasso nel verde. Distrutta dal terremoto del 1864, la chiesa è stata rifatta poco dopo per volontà degli andreani. Di qui la vista si apre sulle montagne e sulla faglia Periadriatica.

Sempre a Daniele, santo che proteggeva dalle belve, era dedicata una chiesetta di cui oggi resta solo il pavimento, posta appunto sul Monte San Daniele, tra Andreis e Barcis, e luogo di una processione in epoca medievale.

Scopri le altre meraviglie

Palazzo Toffol Montereale Valcellina
Montereale Valcellina

Museo Archeologico in Palazzo Toffol

I luoghi in cui sorge Montereale Valcellina sono abitati da almeno tremila anni: le più antiche testimonianze di insediamenti umani risalgono infatti al XIV secolo a.C., la cosiddetta Età del Bronzo. Sono di questo periodo alcune spade riemerse dalle ghiaie del Cellina, forse a carattere votivo, legate al culto per il torrente o per una divinità legata all’acqua.

Maggiori informazioni