Il Colle e i resti del Castello

Il Colle e i resti del Castello

Nello stesso luogo in cui c’erano antichi insediamenti, da cui è possibile dominare la pianura, viene realizzato un castrum circondato da un mura, con funzione difensiva, considerato inespugnabile. Ci sono infatti testimonianze di quattro assedi falliti tra il XIII e il XV secolo. Un documento del 1296 cita i nuclei abitativi che erano presenti ai piedi del Colle: Calaresio, che corrisponde all’odierna Montereale, Grizzo e Malnisio.

I resti del Castello si raggiungono con una breve camminata su sentiero nel bosco: da lì la vista spazia sulla pianura attraversata dal Cellina e sulle montagne circostanti. Si comprende bene perché il luogo rispondeva perfettamente all’esigenza del controllo del territorio.

Scopri le altre meraviglie

Stretta di Pinzano
Pinzano al Tagliamento

La Stretta di Pinzano

All’indiscussa bellezza del paesaggio, la Stretta di Pinzano unisce caratteri di interesse scientifico di respiro nazionale. Per questo è annoverata tra i geositi della Regione Friuli Venezia Giulia

Maggiori informazioni