Palazzi Cigolotti

Palazzi Cigolotti

Tra il Seicento e il Settecento, nel territorio di Montereale Valcellina sono state edificate alcune splendide ville. I signori Cigolotti, mercanti giunti dal Trentino per il commercio del legname, oltre a far edificare le mura a protezione della braida e la Torretta del Dominu, vi hanno realizzato due ville. L’una è circondata da un’alta muratura che nasconde sia l’edificio sia lo splendido giardino all’italiana, l’altra, situata di fronte alla parrocchiale di Santa Maria Assunta, presenta un portale ad arco che raffigura le quattro stagioni e apre su una corte dove si affaccia il palazzo Cigolotti.

Scopri le altre meraviglie

monumento ai caduti Montereale Valcellina
Montereale Valcellina

Monumenti ai Caduti

A Malnisio il Monumento ai caduti con la solenne statua rappresentante l’Italia viene inaugurato il 4 novembre 1925 nella piazza antistante la chiesa, ma poi è ultimato solo nel 1933. Per fare spazio a quest’opera viene spostata la fontana del paese.

Maggiori informazioni