Le fontane

Le fontane: un elemento centrale della vita di un tempo

Le fontane, fino all’arrivo dell’acqua in casa, erano un elemento centrale nella vita quotidiana: erano luoghi di aggregazione, dove si portava ad abbeverare il bestiame e si andava a prendere l’acqua per cucinare e per lavarsi. A Clauzetto, sedici fontane sono state recuperate grazie al progetto Gli itinerari ritrovati nelle Prealpi Carniche, realizzato con il sostegno dell’Unione Europea. Tra queste, vi segnaliamo il Pucìt, costruita nel 1907 e utilizzata come lavatoio, la fontana di Triviât, risalente al 1910, e quella del Nujaruç, a base esagonale, realizzata nel 1915. Situata in posizione centrale, era frequentata principalmente per uso domestico.

Oggi, circondata da panchine e affacciata sulla pianura, rappresenta un nuovo punto di incontro per chi vive e chi visita Clauzetto.

Scopri le altre meraviglie

Stretta di Pinzano
Pinzano al Tagliamento

La Stretta di Pinzano

All’indiscussa bellezza del paesaggio, la Stretta di Pinzano unisce caratteri di interesse scientifico di respiro nazionale. Per questo è annoverata tra i geositi della Regione Friuli Venezia Giulia

Maggiori informazioni
Casera Rupeit piedi sui luoghi
Montereale Valcellina

Coi piedi sui luoghi

Una fitta rete di sentieri ben segnati si allarga sul territorio di Montereale Valcellina, comprendendo le frazioni e i tanti luoghi di interesse culturale, storico e naturalistico.

Maggiori informazioni