La faglia Periadriatica

La faglia Periadriatica o Linea Barcis - Starasella

Questo geosito della Regione Friuli Venezia Giulia offre uno spettacolare panorama lunare. La Faglia Periadriatica o Linea Barcis -Starasella si è formata dallo scontro tra la zolla continentale europea e quella africana, creando una lunga linea di discontinuità, tra l’alta valle dell’Isonzo e Barcis.

Ad Andreis, risalendo la Val Susaibes (dal nome di uno dei corsi d’acqua presenti nel comune) questa conformazione è ben visibile alle pendici del Monte Raut. Qui si osservano le manifestazioni più evidenti dello scorrimento della Dolomia principale su strati di Flysch, in una fascia che raggiunge anche la larghezza di trecento metri.

Scopri le altre meraviglie

Roiello Pellegrin
Montereale Valcellina

Il roiello del Pellegrin

L’acqua corrente viene portata a San Leonardo Valcellina nel 1837 grazie all’intuizione di un contadino del luogo, Giovanni Antonio Dell’Angelo, detto il Pellegrin. Prima c’era la “laguna”, una pozza stagnante e malsana, alimentata dalle piogge, al centro della piazza.

Maggiori informazioni