Il Parco delle Dolomiti Friulane

Con il Centro visite, la foresteria e la voliera dei rapaci, Andreis è una delle sedi del Parco delle Dolomiti friulane. Quest’area, nel 2009, ha giocato un ruolo fondamentale per il riconoscimento di tutto il sito delle Dolomiti come Patrimonio dell’Umanità da parte dell’Unesco, grazie al contributo di wilderness presente in Friuli anche a bassa quota. Il Centro visite è stato ricavato dalla ristrutturazione della vecchia latteria sociale e comprende una foresteria, una mostra permanente dedicata agli uccelli e un archivio del fumetto.

Non lontano, ai margini del paese, in un luogo tranquillo e silenzioso, si trovano le voliere del Centro di recupero dell’avifauna ferita di riferimento regionale. Ospitano principalmente rapaci che necessitano di cure, per essere rilasciati in natura quando possibile. Alcuni esemplari, purtroppo, hanno subito lesioni che non consentono di essere rimessi in libertà. Altri invece, una volta guariti, possono tornare alla loro vita selvaggia. Il momento della liberazione è un’occasione che coinvolge gruppi e scolaresche e assume grande valore educativo.

Per informazioni: www.parcodolomitifriulane.it

Scopri le altre meraviglie

Stretta di Pinzano
Pinzano al Tagliamento

La Stretta di Pinzano

All’indiscussa bellezza del paesaggio, la Stretta di Pinzano unisce caratteri di interesse scientifico di respiro nazionale. Per questo è annoverata tra i geositi della Regione Friuli Venezia Giulia

Maggiori informazioni