La Casa delle Agane

La Casa delle Agane

Tra Anduins e Vito d’Asio, a 473 metri s.l.m., sulla destra del Rio Barquet si trova una grotta nota come la Cjase da las Aganas, la Casa delle Agane. Le agane sono mitologici esseri femminili legati alle acque, dalla doppia faccia, a volte streghe a volte fate. La grotta, dall’ampia apertura rivolta a oriente, è scavata nel calcare cretaceo ed è costituita da un’unica galleria lunga 305 metri, con un corridoio laterale a metà percorso. È caratterizzata da dislivelli accentuati e pozze d’acqua e termina in un sifone. Quando piove molto, dall’apertura esce un torrente. C’è una leggenda molto cruenta legata a tre Agane malvagie che abitavano la cavità. Punite per la loro cattiveria, hanno pianto tanto da formare il rio Barquet.

Scopri le altre meraviglie

Roiello Pellegrin
Montereale Valcellina

Il roiello del Pellegrin

L’acqua corrente viene portata a San Leonardo Valcellina nel 1837 grazie all’intuizione di un contadino del luogo, Giovanni Antonio Dell’Angelo, detto il Pellegrin. Prima c’era la “laguna”, una pozza stagnante e malsana, alimentata dalle piogge, al centro della piazza.

Maggiori informazioni
Casera Rupeit piedi sui luoghi
Montereale Valcellina

Coi piedi sui luoghi

Una fitta rete di sentieri ben segnati si allarga sul territorio di Montereale Valcellina, comprendendo le frazioni e i tanti luoghi di interesse culturale, storico e naturalistico.

Maggiori informazioni