La faglia Periadriatica

La faglia Periadriatica o Linea Barcis - Starasella

Questo geosito della Regione Friuli Venezia Giulia offre uno spettacolare panorama lunare. La Faglia Periadriatica o Linea Barcis -Starasella si è formata dallo scontro tra la zolla continentale europea e quella africana, creando una lunga linea di discontinuità, tra l’alta valle dell’Isonzo e Barcis.

Ad Andreis, risalendo la Val Susaibes (dal nome di uno dei corsi d’acqua presenti nel comune) questa conformazione è ben visibile alle pendici del Monte Raut. Qui si osservano le manifestazioni più evidenti dello scorrimento della Dolomia principale su strati di Flysch, in una fascia che raggiunge anche la larghezza di trecento metri.

Scopri le altre meraviglie

Montereale Valcellina

Ferrovia Pedemontana

Percorrere la linea ferroviaria pedemontana Sacile-Gemona permette di attraversare paesaggi, corsi d’acqua e ambienti molto suggestivi, aperti sulla pianura e affacciati sui primi rilievi dell’arco alpino.

Maggiori informazioni
Palazzo Toffol Montereale Valcellina
Montereale Valcellina

Museo Archeologico in Palazzo Toffol

I luoghi in cui sorge Montereale Valcellina sono abitati da almeno tremila anni: le più antiche testimonianze di insediamenti umani risalgono infatti al XIV secolo a.C., la cosiddetta Età del Bronzo. Sono di questo periodo alcune spade riemerse dalle ghiaie del Cellina, forse a carattere votivo, legate al culto per il torrente o per una divinità legata all’acqua.

Maggiori informazioni
Stretta di Pinzano
Pinzano al Tagliamento

La Stretta di Pinzano

All’indiscussa bellezza del paesaggio, la Stretta di Pinzano unisce caratteri di interesse scientifico di respiro nazionale. Per questo è annoverata tra i geositi della Regione Friuli Venezia Giulia

Maggiori informazioni